Problematiche Affettive e Relazionali

  • Home
  • Problematiche Affettive e Relazionali

“Perché incontro sempre lo stesso tipo di uomini che mi fanno soffire?”

“Perché con le donne mi va sempre a finire male?”

“Possibile che ogni volta commetto sempre gli stessi errori?” 

“Non riesco a smettere di dare tutto, e poi ogni volta resto deluso”

“Mi arrabbio sempre troppo, e poi rovino tutto…”

“Sono continuamente geloso della mia donna…se continuo così mi lascerà…”

 

Sono soltanto alcuni esempi di come un soggetto possa trovare la sua sofferenza nel rapporto con l’altro.  Le difficoltà relazionali possono influire molto negativamente nella vita di una persona, limitandone significativamente le possibilità di soddisfazione, in campo amoroso, lavorativo, amicale, familiare. Cosa accade in una psicoanalisi quando si tratta di questa sofferenza?

 

Lavorare sugli “automatismi” che turbano il legame con l’altro…

fare chiarezza sul prorpio desiderio…

saperlo comunicare in un modo che arrichisca il rapporto piuttosto che mortificarlo…

riconoscere i limiti propri e quelli dell’altro…

saper accettare che l’altro non è al mondo per soddisfare tutti i nostri “bisogni”…

riuscire a riconsocere cosa potersi aspettare dal legame con l’altro…

assumere il coraggio di posizionarsi chiaramente nei confronti dell’altro…

riconoscere il valore e l’importanza di se stessi nel rapporto con gli altri…

trovare una direzione più consona al proprio modo essere, per soddisfarsi nel legame con l’altro…

 

Sono alcuni dei punti fondamentali che si possono incontrare nel lavoro con uno psicoanalista, quando la sofferenza riguarda il rapporto con gli altri.

 

 

Subscribe Now

Get our latest news & update regularly